
Presidente
Prof. Paolo CANCELLI
sviluppo@antonianum.eu

Amministratore Delegato
Prof. Marco MARGARITA
presidentecda@uniecampus.it
Direttori di Dipartimento

Director of the “Department of Research on Education, Innovation, Diplomacy“
Prof.ssa Laura MAZZA
Presidente di Federformazione, Segretario del Parlamento del Mediterraneo

Cybersecurity
Prof. Giuseppe IZZO
Direttore dell’Area Dipartimentale in Cybersecurity, del Department of Research on Education, Innovation and Diplomacy
CV Prof. Giuseppe Izzo
Giuseppe Izzo, Direttore Generale dell’Area Dipartimentale Cybersecurity presso il CUIRIF, è Professore presso la Pontificia Università Antonianum, Facoltà di Filosofia nonchè membro PECB n. 157388. Vanta una consolidata esperienza nella progettazione, nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni avanzate di sicurezza informatica. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con organizzazioni di ogni dimensione, supportandole nella protezione dei propri sistemi contro attacchi informatici, malware e numerose altre minacce digitali. È inoltre docente presso l’Istituto Berna / Endofap di Mestre, all’interno di un progetto promosso dalla Regione Veneto, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni nel campo della cybersecurity e dell’innovazione tecnologica. Delegato Regionale per il Veneto presso ASSO DPO, membro Federprivacy. È esperto nell’analisi dei dati e nella gestione dei rischi informatici, nonché interlocutore per il nord-est di TIM Enterprise e Telsy SPA in relazione alla conformità NIS 2 e alle certificazioni ISO 27001. Possiede una profonda conoscenza dei principali sistemi operativi, reti e protocolli di sicurezza. È esperto nell’uso di strumenti di sicurezza come firewall, antivirus, sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) e sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS). Dal 2016 al 30 novembre 2023, Giuseppe ha ricoperto il ruolo di Amministratore Unico di UESE ITALIA S.p.A.. Contestualmente, è Director e Founder di IWZ International Ltd., un Ente di certificazione con sede a Londra, e di Certificato IWZ FZCO, Organismo accreditato da EIAC negli Emirati Arabi Uniti.
Giuseppe è un Lead Auditor per le certificazioni ISO 9001, ISO 45001, ISO 13485, ISO 14001, ISO 27001 e 27032 Guardian Certification e TNV Certification, con qualifiche da Exemplar Global per la gestione dei sistemi di sicurezza delle informazioni (IS), audit dei sistemi di gestione (AU) e la leadership di team di audit (TL). Ideatore di NotaryIT, un software di firma digitale basato su tecnologia NFT, Giuseppe ha lanciato piattaforme come Firmato.eu, Energy Blockchain, Biometricpass, guardiansoc.it, esimonline.uk e fa parte del team del progetto European Public Register of Signed Digital Documents. Premio Matera 2019.

Director of the “Department of Insurance & Reinsurance”
Prof. Dott. Raffaele VALENTE
Dottore Commercialista amministratore delegato Valex

Director of the “Department of Applied Artificial Intelligence”
Prof. Ing. Fabio MUNGO
Professore Università e-Campus,
Independent Advisor, AI Investor

Director of the “Department of Digital & Law”
Prof. Avv. Andrea LISI
Avvocato del Foro di Lecce, coordinatore dello Studio Legale Lisi

Director of the DiTEIM – Department of Human-Centric Digital Transformation & Ethical Innovation Management
Prof. Andrea SESTINO
Professore Associato in Management Studies – Università degli Studi eCampus | Adjunct. Università Cattolica Sacro Cuore, Italia
Affiliate Associate Professor, Halmstad University, Svezia

Director of the “Department of “Advanced Studies in Geopolitics, Law and Public Policy“
Sen. Marco SCURRIA
Senatore, Segretario della 4ª Commissione permanente (Politiche dell’Unione europea)

Director of the “Department PPAN Academy”
Prof. Andrea NONNI
Co-fondatore PPAN Architetto e Project manager

Director of the “Department of Libere Professioni”
Avv. Giampaolo di MARCO
Segretario Generale dell’Associazione Nazionale Forense

Director of the “Department of Islamic Studies”
Prof. Nader Akkad
Professore di Ecologia Integrale nelle fonti islamiche presso la Pontificia Università Antoniunum