Tutti gli articoli di editor

16 Dic. 2025  – Artificial Intelligence beyond the Hype. From cool gadget to human-centric innovation

Evento organizzato da: GP4AI – Global Professionals for Artificial Intelligence – Patrocinato anche da: DiTEIM@CUIRIF, SIMA

Saluti: Prof. Antonio Felice Uricchio (ANUVR), avv. Claudio Caldarola (Presidente), Gen. Fernando Giancotti (Coordinatore)

Interventi: Prof. Andrea Sestino. Prof. Giovanni Battista Dagnino, Prof. Simone Guercini, Prof. Paolo Cancelli, dott. Nello Iacono, Prof.ssa Laura Sabrina Martucci

24 Ott. 2025 – Il ruolo dell’health-tech e dell’approccio human-centric negli ecosistemi dell’innovazione territoriale

Evento patrocinato anche con: Dipartimento DiTEIM@CUIRIF; DISUS, Università degli Studi eCampus; Dipartimento Jonico, Università degli Studi di Bari Aldo Moro; Comune di Taranto; GP4AI – Global Professional For Artificial Intelligence; Oikos Mediterraneo ETS; FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana.


Saluti – 
Prof. Paolo Pardolesi (UniBA); Prof. Enrico Landoni (UnieCampus); Prof. Marco Margarita (CUIRIF, Studio Margarita), Avv. Claudio Caldarola.

Interventi – Prof. Vincenzo Pacelli, Prof. Andrea Sestino, Prof. Francesco Schiavone, Prof. Laura Tafaro, Ing. Alex Dell’Era, Dott. Matteo Foglia;Business Cases:dr. Alfredo Sagona; dr. Vincenzo Mercinelli; Pierpasquale Antonante; Prof. Ennio Tasciotti

Scarica la locandina

20 Sett. 2025 – Marketing Territoriale. Strumento di orchestrazione dei sistemi territoriali locali nell’era della trasformazione digitale.

Evento patrocinato anche con: Dipartimento DITEIM@CUIRIF; DISUS, Università degli Studi eCampus; Università degli Studi di Bari Aldo Moro; Comune di Taranto; Camera di Commercio Brindisi-Taranto; Oikos Mediterraneo ETS; Ketos; Edizioni Themis.

Interventi di: Prof. Andrea Sestino, Prof. Stefano Vinci, Prof. Simone Guercini, Prof. Sabrina Martucci, Dott.ssa Isabella Corradini, Prof. Vincenzo Pacelli, Prof. Luca Pirolo

Scarica la locandina

L’Università eCampus sigla protocollo d’intesa con l’Université Denis Sassou-N’guesso di Brazzaville (Repubblica del Congo)

A seguito della visita ufficiale in Italia del Presidente della Repubblica del Congo nel corso del 2024, si è tenuto a Brazzaville un incontro bilaterale tra la Repubblica Italiana e la Repubblica del Congo, finalizzato a consolidare e rilanciare le relazioni diplomatiche tra i due Paesi.

In tale cornice, in stretta sinergia con l’Ambasciata della Repubblica del Congo in Italia e in piena coerenza con le direttrici del Piano Mattei, l’Università eCampus si è fatta interprete e promotrice del rafforzamento della cooperazione accademica, intesa quale strumento privilegiato di sviluppo condiviso, armonico e orientato alla promozione della dignità sociale.

A suggello di tale impegno congiunto nei settori della formazione superiore e della ricerca scientifica, il Presidente dell’Università eCampus, Prof. Marco Margarita, insieme a CUIRIF Federformazione, ha proceduto alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa con l’Université Denis Sassou-N’guesso di Brazzville. L’accordo quadrilaterale siglato rappresenta un passaggio significativo verso l’attivazione di programmi congiunti di alta formazione e cooperazione scientifica, nella prospettiva di una crescita culturale e istituzionale autenticamente reciproca, ispirata al paradigma della sinfonia delle diversità.

Nel corso degli incontri, inoltre, l’Université Denis Sassou-N’guesso ha consegnato al Prof. Margarita, alla Prof.ssa Laura Mazza e al Prof. Paolo Cancelli un Dottorato Honoris Causa in Diplomazia Scientifica e Culturale.

L’Università eCampus è onorata di aver siglato l’accordo con l’Université Marien Ngouabi, confermando la propria vocazione nel promuovere la formazione superiore anche oltre i confini nazionali.